L'opera è un saggio che analizza il concetto di eternità da un punto di vista della scienza, contrapposto a quello secolare religioso. L'eternità "scientifica" è basata sul fatto che ognuno di noi riceve metà del patrimonio genetico dal padre e metà dalla madre e questo per milioni di generazioni indietro nel tempo. L'opera suggerisce un'integrazione del modello darwiniano con quello lamarckiano e cioè della trasmissione dei caratteri acquisiti alla generazione seguente. Lo scopo è quello di riscoprire la scienza come pratica quotidiana e permettere a tutti gli interessati, anche non ricercatori scientifici, di abbracciare la pratica scientifica.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Le radici dell'eterenità
Le radici dell'eterenità
Titolo | Le radici dell'eterenità |
Autore | Gianni Soldati |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Scientia |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 167 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791259847836 |
Libri dello stesso autore
La necessita dell'errore. Elogio delle mutazioni genetiche che influenzano l'evoluzione
Gianni Soldati
Armando Editore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00