L’autore possiede una sua cadenza di narrazione che si imprime dall’uno all’altro dei sei racconti: un vero indizio di identità e di appartenenza che segna felicemente la raccolta. Gioca in modo eclettico sui generi, ora puntando al poliziesco d’atmosfera (Un posacenere di cristallo verde), ora alla storia ambientata in un futuro pieno di incognite (2069), ora al giallo intriso di evocazioni inedite (Era destino); ora sono luoghi e ricordi che danno forma al racconto (La ragazza finlandese), oppure predispone gli eventi in modo assai poco prevedibile (Carlo D.). Ancora la casualità prende per mano l’esistenza del protagonista (La notte dei fuochi).
- Home
- Un posacenere di cristallo verde
Un posacenere di cristallo verde
| Titolo | Un posacenere di cristallo verde |
| Autore | Gianni Vianello |
| Editore | Intermedia Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 100 |
| Pubblicazione | 06/2022 |
| ISBN | 9791280764614 |
€12,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Coincidenze significative. Conformità di azione e pensiero tra Carlo il Grande (742-814) e Alessandro Magno (356-323 a.C.)
Gianni Vianello
Gambini Editore
€15,00

