Cattolicesimo vegetariano e animalista? L'UNICEF difende l'infanzia? La psicoanalisi di Sigmund Freud fa bene alla fede? La "teologia dialettica" di Karl Barth è compatibile con il Magistero? E il pensiero di Rudolf Bultmann, Helder Camara, Jean Baptist Metz o Pierre Theilard de Chardin? I cattolici debbono ispirarsi a Giuseppe Dossetti o Dario Fo, Gianni Vattimo o Martin Luther King, Umberto Eco o John F. Kennedy? No, perché i loro insegnamenti contraddicono la Rivelazione, la morale, il Magistero, il Catechismo, la sana filosofia e il buon senso. Tra nemici accesi della fede e chi, anche inconsapevolmente, semina dubbio e confusione, le trappole da cui i credenti debbono guardarsi sono molte. E serve una guida.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Dizionario elementare del pensiero pericoloso
Dizionario elementare del pensiero pericoloso
Titolo | Dizionario elementare del pensiero pericoloso |
Autori | Gianpaolo Barra, Mario Arturo Iannaccone, Marco Respinti |
Curatori | G. Barra, M. Iannaccone, M. Respinti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Il Timone |
Formato |
![]() |
Pagine | 673 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788897921172 |
Libri dello stesso autore
Dizionario elementare dei cattolici illustri
Gianpaolo Barra, Mario Arturo Iannaccone, Marco Respenti
Il Timone
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50