Il Battistero di Bergamo è un luogo di storia, carico di secoli (fu costruito nel 1340); è un luogo di arte, perché racchiude molti ragguardevoli elementi artistici; ed è soprattutto luogo di fede, perché rimanda alla pienezza del dono di Dio, alla risurrezione di Cristo, alla nuova creazione di cui il Battesimo è segno. Questo libretto illustrato lo descrive con dovizia di particolari.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il battistero di Bergamo
Il battistero di Bergamo
Titolo | Il battistero di Bergamo |
Autore | Gilberto Sessantini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | I luoghi della fede, 23 |
Editore | Editrice Elledici |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788801045901 |
Libri dello stesso autore
Fonti bibliche dell'arte sacra. Come le Sacre Scritture hanno influenzato la produzione artistica della civiltà occidentale
Angelo Pellicioli
Fede & Cultura
€19,00
Il tesoro della basilica di Santa Maria Maggiore in Bergamo. Storia e significati
Gilberto Sessantini
Velar
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00