La filosofia, è l'arte di formare, di inventare, di fabbricare concetti, ma non soltanto. E' altrettanto importante definire il contesto in cui opera e gli interlocutori cui si rivolge. Per gli autori la Grecia classica ha superato la figura del Saggio per confrontarsi con quella dell'Amico: cioè qualcuno che non possiede il vero, ma lo ricerca pur essendo convinto della sua irraggiungibilità. Se il saggio venuto dall'Oriente pensa per figure, L'Amico del sapere pensa per concetti, promuove la formazione di una società di eguali, senza rinunciare all'essenziale gioco dialettico della discussione e della diversità, che può giungere alla rivalità, alla sfida, alla competizione.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Che cos'è la filosofia?
Che cos'è la filosofia?
Titolo | Che cos'è la filosofia? |
Autori | Gilles Deleuze, Félix Guattari |
Curatore | C. Arcuri |
Traduttore | Angela De Lorenzis |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 209 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | XIX-246 |
Pubblicazione | 10/2002 |
ISBN | 9788806163945 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90