Una società che ha al centro dei suoi progetti il bene di bambini e ragazzi deve recuperare il valore della relazione, quel luogo di benessere che permette di sentirsi accolti, compresi e non soli. Il calore umano, l'affetto, l'accoglienza, il riconoscimento della propria individualità, il rispetto, sono beni dal valore incommensurabile la cui presenza getta le basi per essere felici. Riportare al centro la relazione significa invertire la tendenza della modernità che sta invece sacrificando sempre più questo fondamentale fattore di salute, significa permettere ai nostri giovani di acquisire quelle competenze che li renderanno uomini liberi e sicuri di loro stessi. Se percorreremo questa strada, daremo ai nostri figli la possibilità di esprimere il loro pieno potenziale e creare un mondo migliore. In allegato un CD con l'audiolibro (lettura di Moro Silo), l'ebook e un'intervista video all'autore.
- Home
- Educazione olistica
- Riscoprire l'autorità. Come educare alla libertà
Riscoprire l'autorità. Come educare alla libertà
Titolo | Riscoprire l'autorità. Come educare alla libertà |
Autore | Gino Aldi |
Collana | Educazione olistica |
Editore | Enea Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 04/2019 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788867730810 |
Libri dello stesso autore
€10,00
Riscoprire l'autorità. Come educare alla libertà. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Gino Aldi
Enea Edizioni
€24,00