Dalla Genova di Caffaro a quella di Gian Francesco Brignole la nascita del più grande emporio commerciale del Mediterraneo occidentale. La storia del libero Stato genovese, un po’ Repubblica democratica, un po’ Repubblica aristocratica, si svolge per quasi sette secoli creando il più grande emporio commerciale del Mediterraneo occidentale. Grandi uomini d’affari come i Doria, i Fieschi, i Grimaldi, gli Spinola, armatori, mercanti e marinai della Compagna Communis prima e poi del libero Comune crearono un dominio che resistette a diverse invasioni straniere e a cupidigie nostrane.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Storia della Repubblica di Genova
Storia della Repubblica di Genova
Titolo | Storia della Repubblica di Genova |
Autore | Gino Benvenuti |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storia, biografie e diari |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 194 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788842564768 |
Libri dello stesso autore
Cronache dal Movimento di lotta per la casa. Dal gennaio 1990 al giugno 1991
Gino Benvenuti
Centro Documentazione Pistoia
€5,16
Vita di Ippolito Rosellini padre dell'egittologia italiana
Gino Benvenuti, Gianfranco Benvenuti
Giardini
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00