È sempre crescente la disponibilità di giochi d'azzardo. Oltre a quelli ormai noti e datati - ma sempre attraenti - se ne sono aggiunti dei nuovi, più tecnologici ed allettanti. La maggior parte di coloro che giocano d'azzardo lo pratica come forma di passatempo e divertimento. Tuttavia, alcuni giocatori arrivano a sviluppare forme problematiche di gioco o, peggio, patologiche. Il presente volume vuole essere una riflessione su quei giochi d'azzardo "figli" della rivoluzione tecnologica degli ultimi anni e della cultura della globalizzazione che non poteva non investire anche la scommessa.
- Home
- Professione psicologo
- Psicologia del gioco d'azzardo e della scommessa. Prevenzione, diagnosi, metodi di lavoro nei servizi
Psicologia del gioco d'azzardo e della scommessa. Prevenzione, diagnosi, metodi di lavoro nei servizi
Titolo | Psicologia del gioco d'azzardo e della scommessa. Prevenzione, diagnosi, metodi di lavoro nei servizi |
Autori | Gioacchino Lavanco, Loredana Varveri |
Collana | Professione psicologo, 12 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 167 |
Pubblicazione | 03/2006 |
ISBN | 9788874662609 |
Libri dello stesso autore
Elementi di psicologia di comunità. Progettare, attuare e partecipare il cambiamento sociale
Gioacchino Lavanco, Cinzia Novara
McGraw-Hill Education
€30,00
Oltre le colonne di Eracle. Orientamenti interdisciplinari per l'inclusione
Palermo University Press
€20,00
€28,00
I senza fissa dimora. Analisi psicologica del fenomeno e ipotesi di intervento
Gioacchino Lavanco, Massimo Santinello
Paoline Editoriale Libri
€12,00
Il doppio. Trame della letteratura, della sessualità, della psicopatologia
Raffaele Menarini, Gioacchino Lavanco
Il Pensiero Scientifico
€13,00