Hegel affermava che la filosofia è il proprio tempo espresso in concetti. Non è possibile trascrivere la storia nella precisione del concetto ma non possiamo esimerci dal cercare di discernere il tempo che viviamo. Soprattutto siamo chiamati a prendere coscienza del cambiamento d’epoca in cui siamo, di un nuovo corso che investe l’uomo, l’esperienza religiosa, la dimensione del sacro, che impone di andare oltre i luoghi comuni, gli stereotipi, i pregiudizi e la chiusura di fronte al nuovo; che esige un cambiamento di mentalità. Questo volume tenta con molta umiltà di cimentarsi in tale svolta, ben sapendo che su di essa nessuno può avere una lettura esaustiva, ma sempre prospettive parziali, in vista di provare a immaginare un nuovo profilo di cristianesimo e di Chiesa, nella fedeltà alla rivelazione dell’amore di Dio per l’uomo avvenuta in Gesù di Nazareth.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Uomo, religione, sacro, rito, comunità in un cambiamento d'epoca
Uomo, religione, sacro, rito, comunità in un cambiamento d'epoca
Titolo | Uomo, religione, sacro, rito, comunità in un cambiamento d'epoca |
Autore | Giordano Trapasso |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Gestis verbisque, 1 |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788830818439 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00