Sara Colaone (Pordenone, 1970), fumettista di successo e docente all'Accademia di Belle Arti di Bologna, è tra le figure più interessanti della scena contemporanea del fumetto e dell'illustrazione, vincitrice di premi e riconoscimenti prestigiosi a livello internazionale. Il libro-catalogo propone, attraverso un saggio iniziale di Giorgio Bacci, un'intervista all'artista e un ricco apparato iconografico costituito dalla riproduzione delle tavole originali, un emozionante viaggio nel Novecento, adottando un punto di vista abile a riportare al centro, e riscoprire, marginalità e storie dimenticate. Memoria individuale e collettiva trovano un perfetto accordo nelle diverse opere di Colaone che invita il lettore a fare i conti con complesse eredità politiche e culturali. Così, in Evase dell'harem, è ripercorsa la vicenda delle due figlie di un dignitario dell'impero ottomano che nel 1906 fuggirono da Istanbul alla volta di Parigi rivendicando una libertà negata; Leda, che solo amore e luce ha per confine presenta la vicenda di Leda Rafanelli, letterata, futurista, anarchica che attraversa la storia italiana del primo Novecento; in Italia sono tutti maschi racconta la persecuzione e la deportazione al confino degli omosessuali durante il regime fascista; Ariston narra una storia di autodeterminazione femminile nell'Italia del dopoguerra, con Renata, proprietaria dell'omonimo albergo sulla riviera adriatica, che si oppone a un destino già scritto; infine, in Ciao ciao bambina, che nel titolo riprende il ritornello di Piove di Domenico Modugno, Colaone racconta l'emigrazione degli italiani all'estero negli anni cinquanta/sessanta, ripercorrendo l'esperienza dei suoi genitori che si erano conosciuti, da emigrati, in Svizzera.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- Sara Colaone. Storia e storie del '900 a fumetti. Ediz. italiana e inglese
Sara Colaone. Storia e storie del '900 a fumetti. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Sara Colaone. Storia e storie del '900 a fumetti. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Giorgio Bacci |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Collana | Cataloghi, 15 |
Editore | Felici |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788860198976 |
Libri dello stesso autore
Lorenzo Mattotti. Immagini tra arte, letteratura e musica. Ediz. italiana e inglese
Giorgio Bacci
Istos Edizioni
€25,00
€22,00
Roberto Innocenti. L'arte di inventare i libri. Ediz. italiana e inglese
Giorgio Bacci
Istos Edizioni
€19,50
€18,00