L'essere folle, l'aver perso il senno, il comportarsi in maniera strana, fuori dell'ordinario, e soprattutto fuori dei canoni imposti dalla società e dalla religione, ha sempre destato un elevato interesse fin dal Medioevo. Il pazzo è una figura strana e scomoda allo stesso tempo ed è per tale ragione osservato così come si fa con un animale mai visto prima. Questo rientra tra le caratteristiche insite in tutte le tipologie dell'alterità, da chi è differente per razza o straniero fino a chi presenta malformazioni e menomazioni, o da chi vive ai margini della società come il mendicante, fino a chi compie azioni atroci o contro natura. Il diverso è comunque al centro dell'attenzione, ma sempre guardato da una certa distanza e molte volte "studiato" in modo distorto. Se si aggiunge anche che chi ha perso il senno può molto spesso avere connotazioni violente, ciò allarga il panorama delle possibili sfaccettature con cui una figura del genere si possa considerare. Questo saggio analizza le tre follie dell'Orlando di Ludovico Ariosto attraverso le tradizioni legate al guerriero Berserk, l'omo selvatico (il wild man) e l'ingannatore trickster.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Le tre follie di Orlando. Il Berserk, il Wild man, il Trickster
Le tre follie di Orlando. Il Berserk, il Wild man, il Trickster
Titolo | Le tre follie di Orlando. Il Berserk, il Wild man, il Trickster |
Autore | Giorgio Borroni |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Tra le righe libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 358 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788899141622 |
Libri dello stesso autore
Majora's mask-A link to the past. The legend of Zelda. Perfect edition. Volume Vol. 3
Akira Himekawa
Edizioni BD
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00