Nato a San Pietroburgo, Evdokimov ha abbandonato la Russia nel 1921 per vivere in Francia; laico di religione ortodossa, professore di teologia e cultore di spiritualità secondo la tradizione di origine, si apre naturalmente all'ecumenismo in consonanza con la sua complessa formazione di teologo-filosofo esiliato. Il volume intende analizzare la sua esperienza di fede e di vita parsonale e pubblica, intrecciando la presentazione del personaggio con quella di un'epoca: poiché il personaggio è un teologo ortodosso, ecumenico per elezione, scriverne significa parlare della chiese al plurale.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Evdokimov voce dell'ortodossia in Occidente
Evdokimov voce dell'ortodossia in Occidente
Titolo | Evdokimov voce dell'ortodossia in Occidente |
Autore | Giorgio Celora |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Nuovi saggi teologici, 39 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 01/1996 |
ISBN | 9788810405376 |
€23,60
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00