L'organizzazione segreta ustascia, creata nel 1930 da Ante Pavelic, si batteva per l'indipendenza della Croazia dal regno di Jugoslavia. Ben presto, con il sostegno di Mussolini, Pavelic allestì le proprie basi clandestine in Italia e ramificò l'organizzazione in varie parti del mondo. Per un decennio il terrorismo ustascia si manifestò con sanguinosi attentati, come quello di Marsiglia del 1934, che costò la vita ad Alessandro I di Jugoslavia e al ministro degli Esteri francese Louis Barthou. Disgregata la Jugoslavia nel 1941, Hitler e Mussolini affidarono a Pavelic la guida dello Stato fantoccio croato. Il fanatismo confessionale e razzista degli Ustascia divenne terrorismo di Stato e i massacri perpetrati contro Serbi, Ebrei e Rom furono uno dei peggiori crimini del XX secolo. Fuggiti in Italia nel 1945 attraverso la "via dei conventi" e poi emigrati in Argentina, gli Ustascia continuarono a praticare la violenza fino alla morte di Pavelic, avvenuta in Spagna nel 1959, e anche in seguito. Adriano e Cingolani mettono in luce, sulla base di documenti diplomatici e d'archivio di numerosi Paesi, gli intrecci che l'organizzazione ebbe con i governi che segretamente la sostenevano, tra cui il Fascismo prima ed esponenti del Vaticano poi, e rivelano le radici lontane dei più recenti conflitti in terra balcanica.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La via dei conventi. Ante Pavelic e il terrorismo ustascia dal Fascismo alla Guerra Fredda
La via dei conventi. Ante Pavelic e il terrorismo ustascia dal Fascismo alla Guerra Fredda
Titolo | La via dei conventi. Ante Pavelic e il terrorismo ustascia dal Fascismo alla Guerra Fredda |
Autori | Giorgio Cingolani, Pino Adriano |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Testimonianze fra cronaca e storia |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 648 |
Pubblicazione | 06/2011 |
ISBN | 9788842546665 |
€24,00
Libri dello stesso autore
Le assicurazioni private in Italia. Gestione del rischio e sicurezza sociale dall'Unità a oggi
Giorgio Cingolani
Il Mulino
€32,00
in uscita
La teoria del valore-lavoro e la soluzione del problema della trasformazione dei valori in prezzi di produzione
Giorgio Cingolani
Youcanprint
€15,00
The Adriatic Balkan area from transition to integration
Giuseppe Canullo, Francesco Chiapparino, Giorgio Cingolani
Edizioni Scientifiche Italiane
€59,00
Premio Città di Recanati 2005. Cinema & poema «Ettore Scola». DVD
Giorgio Cingolani
Mediateca delle Marche
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00