Un film di ripiego dopo il fallimento del progetto Napoleon? Una pinacoteca da undici milioni di dollari? Un grande concerto tematico sul secolo dei lumi, che liberamente spazia da Bach a Schubert? Un manuale per l'uso dello zoom? Un gioiello tecnologico realizzato in interni al lume di candela, unica luce dell'epoca? Il connubio fra il picaresco e il mélo di un romanzo di William M. Thackeray? La storia esemplare di un narcisista millantatore e imbroglione che scopre il piacere dell'ascesa sociale e la disperazione di un'inesorabile caduta? La lucida autopsia di un'epoca che fallisce proprio laddove ostenta la propria rivoluzionaria e incompiuta modernità? O, come è stato scritto, un saggio sulla narratività? "Barry Lyndon" è in fondo tutto questo, fatto di intrecci sotterranei che rompono gli schemi del film storico tradizionale e realizzano lo 'spettacolo" del pensiero e della storia dell'uomo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Barry Lyndon
Barry Lyndon
Titolo | Barry Lyndon |
Autore | Giorgio Cremonini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Pagine di celluloide, 13 |
Editore | L'Epos |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 06/2012 |
ISBN | 9788883024276 |
€13,80
Libri dello stesso autore
Rilevamento geologico. Realizzazione e interpretazione delle carte geologiche
Giorgio Cremonini
Pitagora
€33,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00