"Venezia Novecento. Uso delle acque lagunari" è il primo volume della collana "Conoscere Venezia" e tratta il tema dell'uso delle acque salmastre di Venezia per pescare, per comunicare, per produrre, per abitare, per divertirsi, per costruire, per difendersi e attaccare, per conoscere altri popoli, altre culture, e soprattutto per commerciare.
- Home
- Conoscere Venezia
- Venezia Novecento. Uso delle acque lagunari
Venezia Novecento. Uso delle acque lagunari
Titolo | Venezia Novecento. Uso delle acque lagunari |
Autore | Giorgio Crovato |
Collana | Conoscere Venezia, 1 |
Editore | Supernova |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788868690748 |
Libri dello stesso autore
Venezia nei campielli. Un percorso fra 217 luoghi minori della città e della Laguna
Giorgio Crovato, Franco Mancuso, Franco Vianello Moro
Supernova
€29,00
Costantino Reyer e Pietro Gallo. Le origini degli sport moderni a Venezia
Giorgio Crovato, Alessandro Rizzardini
Marsilio
€35,00
Venezia in divenire. Percorsi dell'età contemporanea
Franco Vianello Moro, Carlo Rubini, Giorgio Crovato
Supernova
€19,00
La reinvenzione di Venezia. Tradizioni cittadine negli anni ruggenti
Filippo Mariani, Francesco Stocco, Giorgio Crovato
Il Poligrafo
€20,00
Via Garibaldi. La regata storica. I cinema peocéti
Giovanni Sbordone, Giorgio Crovato, Carlo Montanaro
Il Poligrafo
€14,00