"...quanto al modo in cui prendemmo lo Stato, i kosovari si presentarono alla Camera dei Deputati e, condotti dai commessi in precedenza comprati dal rag. Dominicis, entrarono facilmente nello studio dell'onorevole Fini, sorprendendolo mentre chino sulla scrivania leggeva qualcosa. Gli spiccarono il capo dal busto e, posata la testa su una poltrona, senza ulteriori disordini, chiesero di essere guidati, attraverso il passaggio segreto, fino a Palazzo Madama..." Una scrittura cruda, didascalica, ragioneristica, distante. E anche nostalgica, piena di grazia e dettagli. Una scrittura che cozza e fa scintille per descrivere la catastrofe italiana partendo da una soluzione finale. Un'operazione pulp contro le caste e contro noi stessi, che ha tutta l'aria di essere, nello stesso tempo, impossibile e inevitabile.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- I nuovi venuti
I nuovi venuti
Titolo | I nuovi venuti |
Autore | Giorgio Dell'Arti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Beaubourg |
Editore | Edizioni Clichy |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788867991150 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Leone XIV. Vita di Papa Bob, il missionario che lo Spirito Santo ha spedito a Roma
Giorgio Dell'Arti
Compagnia Editoriale Aliberti
€14,90