Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medicina «insolita» per non medici. Volume Vol. 3

Medicina «insolita» per non medici. Volume Vol. 3
Titolo Medicina «insolita» per non medici. Volume Vol. 3
Volume Vol. 3 - Sapere e ricordare: binomio vincente per la nostra salute
Autore
Prefazione
Collana Scientia et causa
Editore C'era una Volta
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 334
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788898295845
 
18,90

 
0 copie in libreria
Piero Angela, già nella prefazione al primo volume di “Medicina 'insolita' per non medici”, scriveva “che non pochi cittadini non laureati in medicina sono attratti da temi che riguardano la salute ma che, per chi voglia approfondire e saperne di più, la trattatistica medica risulta poco adatta sia per i contenuti (oggettivamente spesso troppo difficili per i non addetti) che per il linguaggio usato troppo medichese”. I capitoli di questo volume trattano di distorsioni nella sanità pubblica, di bufale, di interferenze non sempre appropriate della magistratura in ambito sanitario, di prevenzioni sottostimate che invece contano, di malattie “strane” che disorientano parecchio non medici (e pazienti), se non vengono spiegate adeguatamente. Spunti peculiari riguardano l’apparato gastrointestinale (dove l’Autore ha riconosciuta competenza specifica) e quello cardiovascolare. Temi meno impegnativi, più leggeri, che anche attraggono la curiosità di chi non è medico sono pure trattati dall’Autore in due capitoli, rispettivamente “Curiosità… paramediche” e “Miscellanea”, entrambi ricchi di notizie insolite e stimolanti. Con la collaborazione dell’esperto informatico Alessandro Cimino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.