Il volume, in ricordo di Agostino Poles, Sergente Maggiore caduto in Russia nel 1942 sulle rive del Don, è edito in occasione della fine dei lavori di ricollocazione e restauro del monumento ai Caduti delle due guerre e di ripristino del Parco della Rimembranza di Santa Maria di Campagna, Cessalto, Treviso. Franca Gottardi ricostruisce i dati anagrafici dei soldati della Grande Guerra che il Monumento celebra. Vi è descritto il sacrificio del Colonnello Francesco Rossi, 43° Comandante del Reggimento Piemonte Reale Cavalleria, il quale con i suoi Cavalieri perse eroicamente la vita a Santa Maria di Campagna la notte del 9 novembre 1917. Giorgio Fossaluzza interpreta un avvincente dipinto della "Battaglia di Campagna" del 1918 di Achille Beltrame, celebre illustratore della Domenica del Corriere. Il significato dell'iniziativa di valorizzazione del Monumento ai Caduti si trova ben riassunto dalle parole dei promotori, Graziano e Teresa Moretto: "Abbiamo sentito di dover obbedire ai sentimenti e ai valori della nobiltà del ricordo e della gratitudine. Essi hanno alimentato la speranza nel corso della nostra vita dedita al lavoro e continuano ad alimentarla con l'avanzare dell'età".
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- I caduti di Santa Maria di Campagna nella prima e seconda guerra mondiale
I caduti di Santa Maria di Campagna nella prima e seconda guerra mondiale
Titolo | I caduti di Santa Maria di Campagna nella prima e seconda guerra mondiale |
Autore | Giorgio Fossaluzza |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Stilus |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 12/2015 |
ISBN | 9788898181094 |
Libri dello stesso autore
La collezione Cagnola. I dipinti dal XIII al XIX secolo
Miklos Boskovits, Giorgio Fossaluzza
Nomos Edizioni
€80,00
Il sacrificio del Colonnello Francesco Rossi e dei suoi Cavalieri a Santa Maria di Campagna. 9 novembre 1917
Francesco Apicella, Giorgio Fossaluzza
Stilus
€35,00
Un'opera che ritorna. La visione di san Luigi Gonzaga e di san Gaetano Thiene
Giorgio Fossaluzza
Stilus
€20,00
L'oratorio di Sant'Urbano in Pianzano di Godega e i suoi affreschi del Duecento
Giorgio Fossaluzza, Susanna Maset
Stilus
€40,00
Vittore Carpaccio a Pozzale di Cadore, 1519. Le ultime opere per Venezia, Istria e Cadore
Giorgio Fossaluzza
Stilus
€50,00
La chiesa di San Giorgio in S. Polo di Piave e gli Affreschi di Giovanni di Francia. Guida breve
Giorgio Fossaluzza
Antiga Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90