Lo storico dell'arte Giovanni Battista Cavalcaselle scrisse per molti anni all'abate vicentino Pietro Mugna, impegnato in un progetto ambizioso e condiviso: un'edizione italiana della New History of Painting, basata sull'edizione tedesca curata da Max Jordan, precedente fatica di Cavalcaselle e del suo amico inglese Joseph Archer Crowe. Le lettere, inedite, sono state raccolte e trascritte in questo libro, che indaga il contesto storico, politico, letterario, editoriale nel quale agiscono, dibattono e lavorano. In esso compaiono i nomi di Cesare Cantù, Pietro Nobile, Pietro Selvatico, Franz Kugler, Jacob Burckhardt, Giacomo Zanella, Alessandro Rossi, Imbro Tkalac e Felice Le Monnier. Pietro Mugna, un misconosciuto erudito vicentino con trascorsi a Vienna, risulta ora ben collocato nei dibattiti accademici d'ambito mitteleuropeo: gli studi danteschi di Karl Witte, le novità scientifiche di Emil Ruth e Joseph Ennemoser, le posizioni politiche di Karl Joseph Anton Mittermeier sull'Italia. Arricchiscono il volume le introduzioni di Klaus Kempf, direttore di dipartimento alla Biblioteca Nazionale Bavarese, e di Corrado Viola, docente di Letteratura Italiana all'Università di Verona.
- Home
- Lettere inedite di Giovanni Battista Cavalcaselle all'abate Pietro Mugna 1869-1878. Dalle informative feltrine all'edizione italiana della «New History of Painting»
Lettere inedite di Giovanni Battista Cavalcaselle all'abate Pietro Mugna 1869-1878. Dalle informative feltrine all'edizione italiana della «New History of Painting»
Titolo | Lettere inedite di Giovanni Battista Cavalcaselle all'abate Pietro Mugna 1869-1878. Dalle informative feltrine all'edizione italiana della «New History of Painting» |
Autore | Giorgio Fossaluzza |
Editore | Stilus |
Formato |
![]() |
Pagine | 332 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788898181315 |
Libri dello stesso autore
La collezione Cagnola. I dipinti dal XIII al XIX secolo
Miklos Boskovits, Giorgio Fossaluzza
Nomos Edizioni
€80,00
Il sacrificio del Colonnello Francesco Rossi e dei suoi Cavalieri a Santa Maria di Campagna. 9 novembre 1917
Francesco Apicella, Giorgio Fossaluzza
Stilus
€35,00
Un'opera che ritorna. La visione di san Luigi Gonzaga e di san Gaetano Thiene
Giorgio Fossaluzza
Stilus
€20,00
L'oratorio di Sant'Urbano in Pianzano di Godega e i suoi affreschi del Duecento
Giorgio Fossaluzza, Susanna Maset
Stilus
€40,00
Vittore Carpaccio a Pozzale di Cadore, 1519. Le ultime opere per Venezia, Istria e Cadore
Giorgio Fossaluzza
Stilus
€50,00
La chiesa di San Giorgio in S. Polo di Piave e gli Affreschi di Giovanni di Francia. Guida breve
Giorgio Fossaluzza
Antiga Edizioni
€15,00