Venezia è la città ideale per i bambini: senza pericoli, rumori, traffico essi possono prendere conoscenza degli spazi liberamente. Purtroppo i piccoli turisti che vengono con le famiglie a visitare la città certo non ne percepiscono tali caratteristiche. La città risulta difficile, faticosa e soprattutto incomprensibile: una Disneyland meno divertente dell'originale. Dopo la prima ammirata meraviglia, una serie di stupori e interrogazioni: come si reggono case e palazzi nell'acqua? Perché il tessuto urbano, così denso,è interrotto da tanti campi e corti? E perché in ogni campo e corte si trova una vera da pozzo? Perché i camini hanno quella forma bizzarra? E così di seguito. Capire come è fatta, come funziona e come ha funzionato è il primo passo per viverla e goderne.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Venezia come. Ediz. cinese
Venezia come. Ediz. cinese
Titolo | Venezia come. Ediz. cinese |
Autori | Giorgio Gianighian, Paola Pavanini |
Curatore | M. Gambier |
Traduttori | Y. Cao, D. Beltrame |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Collana | Venezia in piccolo |
Editore | Gambier Keller |
Formato |
![]() |
Lingua | cinese |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788896224342 |