I saggi qui selezionati sono il risultato di un trentennale percorso di ricerca che ruota intorno ai punti nevralgici della tradizione poetica di Giovanni Pascoli, a partire dal nucleo centrale del "Fanciullino". Lungo questa direttrice Giorgio Marcon cerca di cogliere l'essenziale del pensiero poetante di Pascoli, portando in superficie i rapporti che sussistono tra storia e poesia, in particolare nel contesto della cultura bolognese medievale, da cui provengono "Le canzoni di re Enzio" e "La canzone del paradiso". Accanto a questi testi fondativi Marcon analizza quelle prose, confluite nei "Pensieri e discorsi" o negli "Scritti danteschi", che ritiene interessanti perché provenienti da molteplici esperienze di scrittura, per poi esplorare la gamma eterogenea della poesia pascoliana con i "Canti di Castelvecchio", il "Diario autunnale", "Myricae", i "Primi poemetti", i "Poemi conviviali" e infine i "Poemi italici".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- I tempi del «Fanciullino» e altri saggi pascoliani
I tempi del «Fanciullino» e altri saggi pascoliani
| Titolo | I tempi del «Fanciullino» e altri saggi pascoliani |
| Autore | Giorgio Marcon |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Studi e testi di cultura letteraria, 16 |
| Editore | Giorgio Pozzi Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 464 |
| Pubblicazione | 10/2022 |
| ISBN | 9788831358187 |
Libri dello stesso autore
L'etilometro e i suoi lati oscuri. Tecnologia e legge al servizio dell'automobilista
Fabio Capraro, Giorgio Marcon
Piazza Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

