«È lo sguardo di Cristo che mostra - in questo poema - di non volersi più accontentare del "racconto degli altri" e che, con immediatezza lirica, grazie alla parola poetica, si rivolge alla madre chiamandola per nome, gridandole infinita tenerezza. Sappiamo dai Vangeli che l'incontro con Cristo è quasi sempre mediato dalla parola altrui. Qui, invece, il poeta ci offre in cambio un Cristo che si racconta. È questo il modo paradossale con cui il poeta ha finito per re-inventare un Cristo a misura d'uomo, mentre medita sul "franare" della vita e sulla estrema solitudine di chi muore».
Poema Cristo Maria. Il Risorto si racconta alla Madre
Titolo | Poema Cristo Maria. Il Risorto si racconta alla Madre |
Autore | Giorgio Mazzanti |
Collana | Poesie, 1 |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788837234935 |
Libri dello stesso autore
Verso l'amore, versi d'amore. Frammenti per una teologia nuziale interreligiosa
Giorgio Mazzanti
Urbaniana University Press
€28,00
Amore infinito, infinita variazione. Uomo e donna nel Cantico dei Cantici. Una lettura
Giorgio Mazzanti
San Paolo Edizioni
€18,00