Il percorso di questo saggio, partendo proprio dal recupero della dimensione antropologica dei concetti di 'impresa' e 'profitto', esamina il ruolo della gratuità nell'ambito della gestione d'impresa e delle correlate teorizzazioni, alla luce dell'insegnamento sociale della Chiesa e, in particolare, dell'Enciclica Caritas in Veritate. Si propone, così, il concetto di 'metaprofit', che - prendendo spunto dal significato del suffisso greco - è teso a sottolineare come l'impresa - antropologicamente interpretata - si compia per mezzo del profitto, ma necessariamente vada anche al di là di esso.
- Home
- Quaderni dell'Osservatorio
- Verso il metaprofit. Gratuità e profitto nella gestione d'impresa
Verso il metaprofit. Gratuità e profitto nella gestione d'impresa
Titolo | Verso il metaprofit. Gratuità e profitto nella gestione d'impresa |
Autori | Giorgio Mion, Cristian Loza Adaui |
Collana | Quaderni dell'Osservatorio, 12 |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 09/2011 |
ISBN | 9788882727376 |
Libri dello stesso autore
Percorsi di sostenibilità per le aziende non profit. Dentro e oltre la riforma del Terzo Settore
Giorgio Mion
Giappichelli
€28,00
Economia aziendale. Teorie e strumenti contabili
Angela Broglia, Corrado Corsi, Giorgio Mion
Giappichelli
€26,00
Tra economicità e bene comune. Analisi critica delle cooperative sociali come hybrd organizations
Angela Broglia, Corrado Corsi, Paolo Farinon, Giorgio Mion
RIREA
€25,00
Controllo e valutazione nelle Università statali tra continuità e riforma
Giorgio Mion, Angela Broglia Guiggi, Chiara Vinco
RIREA
€15,00