Un racconto breve redatto in forma di diario intimo, in cui l'autore descrive l'incontro in treno, tra C. B. critico e intenditore d'arte, e una giovane artista dell'Accademia di Brera. Se per il critico d'arte si tratta di uno dei tanti viaggi con origine e destinazione certa, per la giovane artista si tratta invece di un viaggio del tutto anomalo, lontano dal concetto abituale di viaggio: un viaggio senza inizio né fine, mai definito nella sua destinazione, un viaggio di cui ella conosce e riconosce solo un'origine: la sua. L'incontro genera nei due protagonisti del racconto qualcosa che si deposita nei più irraggiungibili recessi dello spirito e della memoria. Il breve e intenso intrattenimento con l'intimità, dà luogo a un dialogo profondo in virtù del quale il protagonista vive una dolorosa incrinatura del cuore e scopre la duplicità della sua anima.
- Home
- Dialogo tra C. B. e una giovane artista dell'Accademia di Brera
Dialogo tra C. B. e una giovane artista dell'Accademia di Brera
Titolo | Dialogo tra C. B. e una giovane artista dell'Accademia di Brera |
Autore | Giorgio Pigafetta |
Editore | Alinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 99 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788860558084 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Architettura dell'imitazione. Teoria dell'arte e architettura fra XV e XX secolo
Giorgio Pigafetta
Alinea
€16,00
L'arte nell'architettura. Teorie dell'arte e statuti discorsivi dell'architettura
Mirco Bottero, Giorgio Pigafetta
Alinea
€10,40
Architettura moderna e ragione storica. La storiografia italiana sull'architettura moderna: 1928-76
Giorgio Pigafetta
Guerini e Associati
€18,59
Architettura tradizionalista. Architetti, opere, teorie
Giorgio Pigafetta, Ilaria Abbondandolo, Marco Trisciuoglio
Jaca Book
€23,00