Un'idea di nazione che tenga conto in modo decisivo del comune retaggio cattolico della penisola; un'idea di nazione, ancora, che non costituisca un taglio netto rispetto al passato, agli stati preunitari ed alle loro esperienze, bensì che amalgami e combini in modo creativo tali esperienze in una costruzione di tipo federativo: furono queste le proposte che Gioberti affidò al suo famoso libro "Del primato morale e civile degli italiani", destinato ad animare il dibattito che accompagnò il nostro Risorgimento.
Gioberti
Titolo | Gioberti |
Autore | Giorgio Rumi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | L'identità italiana, 16 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 11/1999 |
ISBN | 9788815073457 |
Libri dello stesso autore
I cattolici e la Resistenza. A 60 anni dalla liberazione: memoria, identità, futuro
Raffaele Crovi, Camillo De Piaz, Giorgio Rumi
In Dialogo
€12,90
Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni. Volume Vol. 28
Alessandro Manzoni
Casa del Manzoni
€82,00
Tempi di guerra, attese di pace. Letture storiche da «L'Osservatore Romano» (1984-1988)
Giorgio Rumi
Rubbettino
€13,43
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90