Gli italiani, pur essendo i maggiori consumatori al mondo di acqua minerale, spesso non sono in grado di leggere e interpretare l'etichetta posta sulle bottiglie. Nel volume sono affrontate con un'ottica distaccata e razionale alcune questioni, causa di equivoci, come il contenuto di sodio e di nitrati nelle acque, il mito della leggerezza, la presunta mancanza di controlli negli stabilimenti di imbottigliamento e l'ipotizzata pericolosità dei contenuti in PET. Completa l'opera la descrizione delle operazioni che caratterizzano i processi di potabilizzazione negli acquedotti i quali danno ai sottoprodotti di disinfezione (DBP), di cui mai si accenna in occasione di superficiali confronti tra acque potabili e minerali.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- L'acqua che beviamo. Un viaggio nel mondo delle acque, naturali e trattate, destinate all'alimentazione e alla terapia
L'acqua che beviamo. Un viaggio nel mondo delle acque, naturali e trattate, destinate all'alimentazione e alla terapia
| Titolo | L'acqua che beviamo. Un viaggio nel mondo delle acque, naturali e trattate, destinate all'alimentazione e alla terapia |
| Autore | Giorgio Temporelli |
| Argomento | Ingegneria e tecnologie Chimica industriale e tecnologie manufatturiere |
| Collana | Cucina, 4 |
| Editore | Franco Muzzio Editore |
| Formato |
|
| Pagine | X-438 |
| Pubblicazione | 10/2003 |
| ISBN | 9788874130917 |
€25,00
Libri dello stesso autore
La mia Russia. Storie di viaggi da Genova Prà a Mosca
Giorgio Temporelli, Angelo Poggio
Liberodiscrivere edizioni
€10,00
Conosci le acque minerali? Le fonti, i parametri, l'etichetta e i controlli
Francesco Mantelli, Giorgio Temporelli
ERGA
€24,00
Acqua. Sai cosa bevi? Conoscere e usare consapevolmente la più importante risorsa naturale
Giorgio Temporelli
Il Pensiero Scientifico
€14,00
La radiazione UV nel trattamento della acque destinate al consumo umano
Giorgio Temporelli, Roberto Porro
Franco Angeli
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€31,00
La distillazione enologica. Manuale per la produzione di alcol etilico, grappa, brandy e la valorizzazione dei sottoprodotti vitivinicoli
Pietro De Vita, Giorgio De Vita
Hoepli
€44,90

