Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vita di Michelangelo Buonarroti

Vita di Michelangelo Buonarroti
Titolo Vita di Michelangelo Buonarroti
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Arte e architettura
Editore Edizioni Studio Tesi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788876926945
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le “Vite de’ più eccellenti architetti, pittori et scultori italiani scritte da Giorgio Vasari pittore aretino” non sono solo la fonte documentaria più importante per chi si accosta allo studio dell’arte italiana dal Duecento al Cinquecento: in esse scopriamo l’origine del nostro stesso modo di guardare un’opera d’arte. Con uno stile “facile, vario, immaginoso” Vasari ha coniugato la “preziosità delle notizie” con “l’evidenza del racconto”, elargendo “morali concetti” e “utili ammaestramenti”. Tra le biografie maggiori, quella di Michelangelo è la più partecipe, per la vicinanza temporale e ideale fra i due artisti. Acceso e intelligente sostenitore della teoria estetica di Michelangelo, Vasari contribuì notevolmente, anche con la sua Vita, alla sua eroicizzazione. Fu infatti il primo a comprenderne la natura superiore, a mostrare il carattere divino delle sue opere che appaiono, anche ai nostri occhi, come oggetti provenienti da un altro mondo, depositati sulla Terra da qualche emissario celeste per emanare poesia. Nell’autorappresentazione che Vasari ci lascia di sé – tanto nelle Vite che nell’Autobiografia – un posto di tutto rilievo spetta al suo rapporto con lui, prima maestro riconosciuto e venerato e poi anche carissimo amico e corrispondente affettuoso. Quella tra Vasari e Michelangelo è la storia di un’amicizia e di una stima profonda tanto che, nel descrivere l’arte dell’illustre pennello della Sistina, Vasari parla di “perfezione”, “stupendissima rotondità”, “bella proporzione ne i belli ignudi”, esortando gli artisti del proprio tempo a ringraziare il cielo, sforzandosi a “imitare Michele Agnolo in tutte le cose”. La “Vita di Michelangelo Buonarroti” viene qui presentata insieme alle note e al commento di Gaetano Milanesi, guida ideale per avventurarsi nelle pagine vasariane.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.