Stiamo vivendo un tempo prezioso nella vita della chiesa: al centro della sua missione evangelizzatrice è tornata la parola di Dio, favorendo così una rinnovata vita spirituale dei cristiani, singoli e comunità, ma anche fecondando la catechesi e gli spazi di trasmissione della fede. Il presente commento alle tre lettere dell’apostolo Giovanni si qualifica per uno spiccato carattere teologico-spirituale. Arricchito da letture patristiche, ha il pregio di far conoscere meglio alcuni dei testi biblici tra i più penetranti e ricchi di spiritualità del Nuovo Testamento. Le tre lettere – scritte in un periodo in cui le prime comunità cristiane sperimentavano delle difficoltà a rimanere salde nella fede – ripropongono non a caso l’essenza dell’annuncio cristiano nella sua insostituibilità: la comunità cristiana riceve il dono dell’acqua viva del vangelo per poter giungere alla comunione con Dio, ovvero – detto diversamente – per realizzare l’unità tra Parola, Spirito santo e vita cristiana. «Nel metodo di Zevini, nitido e costante, ogni componente strutturale della pagina biblica, ogni sua unità letteraria, anzi ogni suo paragrafo sono illuminati non solo dal riflettore dell’analisi storico-critica, ma anche e soprattutto dalla fiaccola della teologia spirituale, proprio perché quei capitoli non contengono una serie di teoremi trascendenti o di riflessioni elaborate in un contesto tematico astratto. Sono, invece, un annuncio, una “rivelazione” epifanica di Dio all’umanità» (dalla Prefazione del card. Gianfranco Ravasi).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le tre lettere di Giovanni
Le tre lettere di Giovanni
Titolo | Le tre lettere di Giovanni |
Autore | Giorgio Zevini |
Prefazione | Gianfranco Ravasi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Commentari biblici, 1 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788839911360 |
Libri dello stesso autore
Appassionati di Gesù Cristo, dedicati ai giovani. Riflessioni bibliche e salesiane
Shaji Joseph Puykunnel, Giorgio Zevini
Editrice Elledici
€20,00
La Lectio divina: Silenzio, parola, comunità. Metodo ecclesiale ed orante per leggere le Scritture
Giorgio Zevini
Queriniana
€14,00
Gesù e la catechesi nei vangeli per un itinerario di vita cristiana
Giorgio Zevini
Libreria Editrice Vaticana
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00