Il numero II-I semestre 2006 del "Giornale" intende ricordare e analizzare i primi cinquant'anni di vita della Corte costituzionale di cui ricorre quest'anno l'anniversario della prima sentenza. Il numero monografico è l'occasione per riflettere sulle origini e sullo sviluppo complessivo di una istituzione che si è rivelata di straordinaria importanza per garantire gli equilibri istituzionali, i diritti e le libertà dei cittadini e in ultima istanza per la crescita civile e il radicamento della costituzione. Sette giudici costituzionali raccontano la loro esperienza e studiosi italiani ed europei della giustizia costituzionale riflettono in prospettiva storica, sull'attività e sulle funzioni svolte dalla Corte in campo internazionale.
Giornale di storia costituzionale. Periodico del laboratorio di storia costituzionale «Antoine Barnave» (primo semestre 2006). Volume Vol. 11
Titolo | Giornale di storia costituzionale. Periodico del laboratorio di storia costituzionale «Antoine Barnave» (primo semestre 2006). Volume Vol. 11 |
Volume | Vol. 11 - I primi cinquant'anni della Corte costituzionale in Italia |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Periodici |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 03/2006 |
ISBN | 9788874621224 |