Ariane, la fanciulla già protagonista del primo racconto-favola di Giovanna Campani, si avventura questa volta in un viaggio che, dalla città prossima al Circolo polare artico dove è nata, la porterà fino all'arcipelago di Capo Verde per poi farla tornare a casa toccando Dakar, una città dell'Europa settentrionale e, da ultimo, Parigi. La piccola viaggiatrice ha una missione da compiere: ritrovare la fata Elfrida, sorella della regina Alianor, un'altra fata che vive in una foresta del Nord Europa, e far sì che dopo molti secoli le due si incontrino di nuovo. Diversi animali amici accompagnano Ariane in questo difficile compito: la coccinella Selma, alcune capre, un uccello raro, una grande tartaruga marina e un pitone ammaestrato.
- Home
- Ariane e Mamadou. Le buone capre, il fetonte bello, la grande tartaruga e il pitone telegenico
Ariane e Mamadou. Le buone capre, il fetonte bello, la grande tartaruga e il pitone telegenico
Titolo | Ariane e Mamadou. Le buone capre, il fetonte bello, la grande tartaruga e il pitone telegenico |
Autore | Giovanna Campani |
Editore | Alberto Perdisa Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 218 |
Pubblicazione | 09/2004 |
ISBN | 9788883722103 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Donne africane oltre le frontiere. Percorsi partecipativi in prospettiva di genere
Zoran Lapov, Giovanna Campani
Nerbini
€18,00
€25,50
Dalle minoranze agli immigrati. La questione del pluralismo culturale e religioso in Italia
Giovanna Campani
Unicopli
€16,00
€22,00
Migranti, rifugiati e nomadi: Europa dell'Est in movimento
Giovanna Campani, Francesco Carchedi, Giovanni Mottura
L'Harmattan Italia
€20,00
Ariane e Omid. Tre gatte, una cavalletta, otto gabbiani e due aquile reali
Giovanna Campani
Alberto Perdisa Editore
€9,50
Donne migranti. Verso nuovi percorsi formativi
Franco Cambi, Giovanna Campani, Simonetta Ulivieri
Edizioni ETS
€32,00