La guida rientra in un ampio programma di sussidi didattico-informativi, studiati dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, nell'ambito della nuova sistemazione e fruizione del Parco Archeologico di Velia. L'intenzione è di proporre un itinerario nella città antica, aggiornato con i dati delle ricerche archeologiche più recenti. Negli ultimi decenni, infatti, la documentazione archeologica si è notevolmente arricchita, fornendo un quadro di analisi della città e della sua cultura materiale più ampio e complesso. La parte introduttiva, di carattere storico, consente di seguire le vicende che precedono la fondazione della città, sullo scorcio del VI sec. a. C.
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- Velia. La visita alla città
Velia. La visita alla città
Titolo | Velia. La visita alla città |
Autore | Giovanna Greco |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Collana | Guide del parco archeologico di Velia, 1 |
Editore | Naus |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 12/2002 |
ISBN | 9788874780020 |
€8,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il ruolo delle donne nella società antica: uno sguardo dalla Magna Grecia
Giovanna Greco
Verbum Ferens
€5,00
Pompei. L'Insula Occidentalis. Conoscenza, scavo, restauro e valorizzazione
Giovanna Greco, Massimo Osanna, Renata Picone
L'Erma di Bretschneider
€625,00
Abbiamo creduto all'amore. Donne nel monastero di clausura delle Clarisse Cappuccine di Ravenna
Giampiero Corelli, Giovanna Greco, Giovanni Gardini
Longo Angelo
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico
Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli
All'Insegna del Giglio
€40,00