"Francesco Lumachi è stato uno dei grandi bibliofili del Novecento. Commesso a Firenze della locale succursale della Libreria Fratelli Bocca, la rilevò nel 1899 diventandone direttore e facendosi libraio-editore. Pubblicò una sessantina di libri, tra cui spiccano Il tragico quotidiano di Papini, le Beffe della morte e della vita di Pirandello, Le Fiale di Corrado Govoni, La crittogama di Bruno Cicognani. Ma Lumachi scrisse anche articoli di bibliofilia, cordiali esempi di un'epoca felice della storia del libro: radunati in volume, i pezzi diedero vita alle deliziose collezioni Nella repubblica del libro (1907) e Historie per gli amici de' libri (1910). Negli anni seguenti l'attività di Lumachi entrò in un inesorabile declino: pubblicò nel 1935 le Bricciche fiorentine, dopo le quali scomparve dimenticato. Questo studio biografico ne fa finalmente riemergere la figura e il valore di editore e bibliofilo." (Antonio Castronuovo)
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Francesco Lumachi. Contributo alla biografia di un libraio editore fiorentino d'inizio Novecento
Francesco Lumachi. Contributo alla biografia di un libraio editore fiorentino d'inizio Novecento
Titolo | Francesco Lumachi. Contributo alla biografia di un libraio editore fiorentino d'inizio Novecento |
Autore | Giovanna Grifoni |
Curatori | Antonio Castronuovo, Massimo Gatta |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Biblohaus |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788895844879 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Quattro matrimoni e una biblioteca. Storia di una raccolta libraria e delle vite nascoste tra le sue pieghe
Giovanna Grifoni
Firenze University Press
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90