Non si può non litigare. È una pretesa impossibile! Ogni persona filtra la realtà dal proprio punto di vista. Trasformiamo allora il conflitto in un’occasione per allenare competenze che saranno propedeutiche nel vivere buone relazioni. Attraverso i confronti si impara a sostare nella frustrazione, a esprimersi e a regolare le emozioni. Questa fiaba è stata ideata da una mamma di tre bambini che è anche psicologa e psicoterapeuta. L’illustratore è il figlio maggiore, che rende concreta la metafora del doppio dialogo: figli e genitori hanno cervelli diversi, interpretano e rispondono alla realtà in modi differenti. Così è nata una fiaba pedagogica ricca di suggerimenti pratici, per imparare a stare in relazione attraverso il conflitto. La fiaba può essere letta dai genitori insieme ai figli. Una fatina indicherà alcuni riquadri che mamme e papà potranno scegliere se leggere o no: se tuo figlio ha sei o sette anni, potrai saltare e tenere per te queste spiegazioni, che potrai approfondire nel manuale in coda al libro. Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non basta litigare! Ma impariamo a farlo meglio
Non basta litigare! Ma impariamo a farlo meglio
Titolo | Non basta litigare! Ma impariamo a farlo meglio |
Autore | Giovanna Loconte |
Illustratore | Federico Gandolfi |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Editore | Il Rio |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791259891075 |
Libri dello stesso autore
Rabbia da drago. Una fiaba per crescere insieme per mamme, papà e bambini dai 6 anni
Giovanna Loconte
Il Rio
€15,00
Il Natale dei buoni. Una fiaba per crescere insieme per mamme, papà e bambini dai 3 anni
Giovanna Loconte, Federico Gandolfi
Il Rio
€12,00