I colori, gli odori, le sensazioni tattili, l’introspezione che scava dentro le cose tra mente e cuore; è l’urlo di colei che analizza la materia e alle volte la dematerializza trasformandola in poesia. Adila è una giovane ragazza musulmana che scopre timorosamente l’amore. L’amore in tutte le sue sfaccettature vagamente carnali, sfacciatamente spirituali. Il suo mondo interiore è così pieno e pregnante di pensiero che la parola non riesce a trovare sfogo. Adila è muta. È nella repressione dei suoi desideri che si perde, fino a quando i suoi occhi si specchiano in quelli di Giuliano, un giovane e bello muratore calabrese. La ragazza assiste quasi da spettatrice alla sua rinascita in un gioco di sentimenti reciproci, sempre offuscati dalla pesantezza del suo velo che costantemente la riporta alle sue origini, alla sua Terra e alla sua famiglia.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Le parole non dormono
Le parole non dormono
Titolo | Le parole non dormono |
Autore | Giovanna Vizzari |
Prefazione | Ilda Tripodi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Ipparchia |
Editore | Readaction |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791280844828 |
Libri dello stesso autore
GrecoLatino. Versionario bilingue. Per il secondo biennio e quinto anno dei Licei classici
Gaetano De Bernardis, Andrea Sorci, Antonella Colella, Giovanna Vizzari
Zanichelli
€38,40