Come far appassionare ragazzi e ragazze adolescenti ai classici che studiano a scuola e che quasi sempre reputano datati e noiosissimi? Coinvolgendoli in prima persona e pungendoli sul vivo. In che modo? Portandoli ad allestire la messa in scena di quei testi e in particolare facendo scrivere a loro stessi il copione. Frutto dell'esperienza ventennale dell'autrice, il volume presenta tutti i passi necessari a realizzare uno spettacolo teatrale. Attraverso delle schede didattiche semplici e chiare, si articola un percorso creativo per accompagnare docenti e alunni in un viaggio da compiere insieme. Si lavora su due capolavori della letteratura, "I promessi sposi" e "l'Odissea" - una metodologia che può essere utilizzata anche per altre opere a scelta dell'insegnante. Si parte quindi dall'analisi dei testi originali, in cui vengono individuati e spiegati gli elementi portanti di ogni struttura narrativa (dagli obiettivi dei personaggi, al conflitto, dai bisogni, al tema profondo ecc.). Su questa base si scelgono le scene cardine da riscrivere e si adattano i dialoghi originali usando un linguaggio contemporaneo. La chiave, che le schede didattiche aiutano a evidenziare, è quella di spingere ragazzi e ragazze a trovare similitudini e collegamenti tra il testo di studio e la propria vita. Anche gli eroi della letteratura possono diventare i loro eroi, perché hanno gioito e sofferto per gli stessi motivi. Un'esperienza teatrale da cui si uscirà tutti più forti: un cammino formativo di consapevolezza dove i singoli raggiungeranno una maggiore autostima e il gruppo classe sarà più unito, e aperto a nuovi progetti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Teatralizzare i classici a scuola. Come realizzare uno spettacolo in classe
Teatralizzare i classici a scuola. Come realizzare uno spettacolo in classe
| Titolo | Teatralizzare i classici a scuola. Come realizzare uno spettacolo in classe |
| Autore | Giovanna Volpi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Manuali, 286 |
| Editore | Audino |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 11/2024 |
| ISBN | 9788875275976 |
Libri dello stesso autore
Elementi di stile nella scrittura. Il primo tutorial per scrittori che è diventato un classico
William Jr. Strunk
Audino
€14,00
Squid game. Creato da Hwang Dong-hyuk. Analisi della struttura drammaturgica della serie (1ª stagione)
Giorgio Glaviano, Giuseppina De Nicola, Giovanna Volpi
Audino
€15,00
Rocky. Regia di John G. Avildsen. Analisi della sceneggiatura di Sylvester Stallone
Giorgio Glaviano, Pietro Masciullo, Giovanna Volpi
Audino
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

