Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Friedrich Engels e il punto d'approdo della filosofia classica tedesca

Friedrich Engels e il punto d'approdo della filosofia classica tedesca
Titolo Friedrich Engels e il punto d'approdo della filosofia classica tedesca
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Germanica
Editore Orthotes
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788893140782
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il presente volume si propone di ricostruire alcuni nodi teorici fondamentali dell’opera filosofica dell’ultimo Engels (1873-1895), in particolare la sua interpretazione della dialettica hegeliana e la sua valutazione del ruolo svolto da Feuerbach nel processo di dissoluzione del sistema speculativo hegeliano e nel conseguente processo di formazione della concezione materialistica della storia. La conclusione cui giunge la presente ricerca è che il tardo Engels non abbia fatto sostanzialmente altro che riproporre, dopo più di quarant’anni, le stesse tesi elaborate durante la propria formazione filosofica (1841-1846), avvenuta negli ambienti della Sinistra hegeliana, e che di conseguenza non sia tanto Feuerbach a rappresentare il punto d’approdo della filosofia classica tedesca, quanto piuttosto Engels stesso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.