"Nel 1942, mentre Aritmosofia veniva data alle stampe da un raffinato editore come Gino Carabba, l'Europa era un territorio dilaniato dalle truppe naziste e un concetto di cui ormai si era smarrita la consistenza: perciò bisognoso di una sofìa, di un sapere spiritualmente fondato, che servisse dei numeri per ricalcolarne l'immensa portata." (Roberto Borghi)
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Aritmosofia. I numeri
Aritmosofia. I numeri
Titolo | Aritmosofia. I numeri |
Autore | Giovanni Antonio Colonna di Cesarò |
Curatore | Damiano Cattaneo |
Illustratore | Serena Crea |
Introduzione | Lorenzo Borghi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | I saggi, 26 |
Editore | Archivio Cattaneo |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788898086146 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Giovanni Colonna Di Cesaro. Diario della neutralità (1914-1915)
Giovanni Antonio Colonna di Cesarò
Aracne
€16,00
Intavolatura di chitarra spagnola (rist. anast. Milano, 1637)
Giovanni Antonio Colonna di Cesarò
Forni
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00