A vent'anni dai primi sintomi di crisi delle soluzioni tradizionali, il processo di innovazione dei sistemi di controllo di gestione appare sostanzialmente compiuto. Vocaboli un tempo sconosciuti - balanced scorecard, activity  based management, economic value added, intangible assets monitor, benchmarking - si sono trasformati da termini esoterici in componenti di un "nuovo framework", che ha trovato ampia diffusione nelle imprese e che si sta progressivamente integrando con altri "sistemi", come il risk management e i controlli interni. Questo testo, che rappresenta la naturale evoluzione e sostituisce "Innovare il sistema di controllo digestione", delinea le componenti del nuovo sistema di controllo di gestione, approfondisce le soluzioni applicative per la sua implementazione e presenta alcune best practices, utili per agevolare le imprese che non hanno ancora completato la transizione verso il nuovo contesto e per migliorare  ulteriormente le prestazioni di quelle più evolute. Il volume mantiene immutata la combinazione tra rigore scientifico ed enfasi sui problemi operativi tipica della precedente opera e si rivolge sia agli accademici e agli studenti sia a chi, nelle imprese, opera direttamente nel controllo di gestione o con esso comunque interagisce.	 
			
    
    
    - Home
- ETAS Contabilità e controllo
- Sistemi di controllo di gestione. Metodi, strumenti e applicazioni
Sistemi di controllo di gestione. Metodi, strumenti e applicazioni
| Titolo | Sistemi di controllo di gestione. Metodi, strumenti e applicazioni | 
| Autore | Giovanni Azzone | 
| Collana | ETAS Contabilità e controllo | 
| Editore | Rizzoli | 
| Formato |  Libro: Copertina rigida | 
| Pagine | 384 | 
| Pubblicazione | 09/2006 | 
| ISBN | 9788845313172 | 
																																														€26,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Libri dello stesso autore
In un mare di dati. Quali dati per le politiche quali politiche per i dati
Giovanni Azzone, Francesco Caio
Mondadori Università
												
																																														€12,60
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Infrastrutture e città: innovazione, coesione sociale e digitalizzazione
Giovanni Azzone, Alessandro Balducci, Piercesare Secchi
Brioschi
												
																																														€18,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																		
											Il change management nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni. Atti del Workshop (Castellanza, 5-6 giugno 2006)
Gianfranco Rebora, Michela Arnaboldi, Giovanni Azzone
Aracne
												
																																														€50,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														
