Dopo Svolta Comunicativa (Ipermedium 2007) e Diventare cittadini del mondo (Mediascape 2006), La conversione dello sguardo costituisce una tappa ulteriore di un percorso alimentato da un impegno educativo e da un lavoro di ricerca che trova nella "Scuola fiorentina della comunicazione" il suo centro di irradiazione. Il libro mette insieme molti dei mattoni necessari per costruire la teoria della comunicazione necessaria per fondare una scienza nuova, sulla scia del grande filosofo napoletano Giambattista Vico, che per primo la invocò. Una scienza capace di comprendere il mondo degli umani: "animali" terrestri che alcuni vorrebbero trasformare in esseri mostruosi; denominati "digitali". La conversione dello sguardo è un processo e un percorso che comporta, innanzitutto, una rottura epistemologica e, in secondo luogo, la capacità di attivare una pluralità di sguardi - sociologico e giornalistico, filosofico e psicoanalitico, umanistico e scientifico - che oltrepassano le barriere costruite dalle discipline istituzionalizzate e dagli stereotipi del senso comune, che si frappongono alla capacità umana di osservare e comprendere, di dialogare e comunicare. La conversione dello sguardo, in altre parole, dovrebbe consentire quella convergenza di sguardi sul mondo che solo una conoscenza armata di buonsenso è capace di produrre, andando oltre l'opinione.
- Home
- Opere di consultazione
- Studi interdisciplinari
- La conversione dello sguardo. Verso nuovi orizzonti epistemologici negli studi di comunicazione
La conversione dello sguardo. Verso nuovi orizzonti epistemologici negli studi di comunicazione
| Titolo | La conversione dello sguardo. Verso nuovi orizzonti epistemologici negli studi di comunicazione |
| Autore | Giovanni Bechelloni |
| Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
| Collana | Serie fiorentina |
| Editore | Ipermedium Libri |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 01/2009 |
| ISBN | 9788886908832 |
Libri dello stesso autore
Il mestiere di giornalista. Sguardo sociologico sulla pratica e sulla ideologia della professione giornalistica
Giovanni Bechelloni
Liguori
€56,00
Modelli di cultura e classe politica. L'industria culturale in Italia tra bisogni di conoscenza e ipotesi di riforma
Giovanni Bechelloni
Officina
Diventare italiani. Coltivare e comunicare la memoria collettiva
Giovanni Bechelloni
Ipermedium Libri
€18,00
Diventare cittadini del mondo. Comunicazione e cosmopolitismo responsabile
Giovanni Bechelloni
Mediascape
€11,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Solitudine e speranza nel tempo della comunicazione globale
Michele Brondino
Edizioni Scientifiche Italiane
€16,00

