Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La catastrofe della politica nell'Italia contemporanea. Per una storia della Seconda Repubblica

La catastrofe della politica nell'Italia contemporanea. Per una storia della Seconda Repubblica
Titolo La catastrofe della politica nell'Italia contemporanea. Per una storia della Seconda Repubblica
Autore
Collana Problemi aperti, 191
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788849840582
 
12,00

 
0 copie in libreria
La catastrofe della politica che dà il titolo al volume è quella avvenuta in Italia negli ultimi anni, quando sempre più l'etica e il diritto hanno sottratto spazi alla politica, senza peraltro che il rispetto delle leggi e la moralità pubblica e privata ne abbiano tratto particolare giovamento. La torsione etico-giudiziaria della politica è stata certamente legata alla peculiarità di una seconda Repubblica incentrata sulla "guerra civile fredda" tra berlusconismo e antiberlusconismo. Ma a ben vedere precede la discesa in campo di Berlusconi e anche la stessa stagione delle inchieste chiamate a far pulizia nel verminaio di Tangentopoli. Attraverso un'analisi originale delle trasformazioni subite dalla cultura politica del Paese negli ultimi decenni, l'autore analizza le ragioni profonde della situazione di stallo e di impotenza in cui la politica italiana si trova ormai da molti anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.