Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Firenze e il Rinascimento invisibile. La musica al tempo di Lorenzo il Magnifico

Firenze e il Rinascimento invisibile. La musica al tempo di Lorenzo il Magnifico
Titolo Firenze e il Rinascimento invisibile. La musica al tempo di Lorenzo il Magnifico
Autore
Collana Etruriae musica e letteratura, 8
Editore LoGisma
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788894926590
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Giovanni Bellini fa rivivere brani musicali di quella fantastica epoca rinascimentale che fu la Firenze di Lorenzo il Magnifico, anch'egli appassionato musicista e soprattutto noto mecenate che amava avere il meglio alla sua corte, anche dal punto di vista musicale. Fu proprio per sua volontà che noti compositori dell'epoca, da Heinrich Isaac [Arrigo il Tedesco] a Guillaume Du Fay e Alexander Agricola. Nomi altisonanti per quel tempo ma presto eclissati, assieme alle loro composizioni, e rimasti pressoché sconosciuti presso il grande pubblico delle epoche successive, complice l'avvento della Repubblica di Savonarola, la documentazione andata perduta o data alle fiamme, il passare dei secoli, e non ultima anche la notazione musicale diversa da quella odierna. Con CD "Il liuto di Lorenzo".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.