Ritrovarsi come per incanto nella Levanto di primo '400, nella cornice del suo paesaggio, per rivivere le usanze e la vita quotidiana, le credenze ed i riti religiosi di allora. «Un territorio con una natura forte e accidentata, fatta da montagne rocciose che sorgono direttamente dal mare. Sono caratteristiche che non sono cambiate da tempi molto lunghi, specialmente ora che il cessato sfruttamento intensivo dei boschi ha ricreato anche un manto vegetale più simile a quello del passato. Un paesaggio umano che è molto cresciuto da quando la ferrovia ha reso possibile il lavoro pendolare e il turismo ha scoperto questa costa affascinante, ma che è ancora leggibile nei suoi vari periodi, perché nella maggior parte dei casi il nuovo non ha sostituito il vecchio, ma si è sviluppato autonomamente. Senza contare che le recenti ricerche d’archeologia delle opere costruite e dei depositi archeologici, unita ad un approfondimento nell’interpretazione degli statuti medievali di Levanto, hanno permesso di conoscere in modo sufficiente anche ciò che è andato perduto, come il porto canale fatto costruire dal comune di Genova alla metà del Duecento.[...] La forma del racconto sciolto e naturale come lo ha realizzato Giovanni Busco, ha il potere, di fronte agli oggetti reali, di far percepire meglio com’erano allora ed anche ciò che non c’è più. Si tratta di un esperimento molto interessante e ben riuscito dell’impiego, a livello della ricostruzione della vita quotidiana locale» (dalla presentazione di Tiziano Mannoni). Con fotografie.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Diario di un pellegrino in viaggio verso Roma per il giubileo del 1425. Volume Vol. 1
Diario di un pellegrino in viaggio verso Roma per il giubileo del 1425. Volume Vol. 1
Titolo | Diario di un pellegrino in viaggio verso Roma per il giubileo del 1425. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - San Nicolao. Valle di Bonassola, Levanto, Soviore |
Autore | Giovanni Busco |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Giacché Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788886999687 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Mestieri d'una volta. Uomini al lavoro per l'azienda gas
Marco Ferrari, Luca Bondielli, Giovanni Busco
Giacché Edizioni
€23,00
Bonassola... Ein Name, der Gutes, Wohlbefinden, Sonne un Ruhe vespricht (Sem Benelli)
Giovanni Busco
Giacché Edizioni
€5,16
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00