Il carteggio tra Calvino e Renata può essere letto alla luce di una chiave interpretativa prevalente: quella di un campo di tensione in cui la duchessa si dimena e in cui si confrontano esigenze di lealtà diverse, molto spesso in conflitto tra loro. Le questioni trattate le controversie religiose, i conflitti di coscienza, il confronto con un assetto religioso, culturale e di potere ostile rendono la corrispondenza uno specchio verosimile di altre corrispondenze contemporanee e di una tensione spirituale che pervade l'Europa di allora.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Lealtà in tensione. Un carteggio protestante tra Ferrara e l'Europa (1537-1564)
Lealtà in tensione. Un carteggio protestante tra Ferrara e l'Europa (1537-1564)
Titolo | Lealtà in tensione. Un carteggio protestante tra Ferrara e l'Europa (1537-1564) |
Autori | Giovanni Calvino, Renata di Francia |
Curatori | Leonardo De Chirico, D. Walker |
Traduttore | B. Lefebre |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Calviniana. Scritti e studi, 2 |
Editore | Alfa & Omega |
Formato |
![]() |
Pagine | 157 |
Pubblicazione | 09/2009 |
ISBN | 9788888747880 |
€27,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il marchese di Collino o dell'educazione civica
Giovanni Calvino, Giovanni Parisi
L'Isola dei Ragazzi
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00