Le Logge napoletane, cui erano affiliati molti di quelli che saranno i protagonisti del '99, erano il centro di diffusione degli ideali di libertà, uguaglianza e fratellanza universale che erano alla base dei principi rivoluzionari del tempo e che minavano alle fondamenta il potere regale basato sul diritto divino. A questi ideali aderisce, in maniera più o meno palese, anche parte del clero, soprattutto quei religiosi che nella Capitale avevano frequentazioni con gli ambienti intellettuali da tempo legati a scambi culturali con i savants francesi e con la miglior cultura illuminista europea.
- Home
- Collezione Vivarium
- Onofrio Tataranni. Teologo della rivoluzione napoletana del 1799
Onofrio Tataranni. Teologo della rivoluzione napoletana del 1799
Titolo | Onofrio Tataranni. Teologo della rivoluzione napoletana del 1799 |
Autore | Giovanni Caserta |
Curatore | M. Saponaro (cur.) |
Collana | Collezione Vivarium |
Editore | La Scuola di Pitagora |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788865422403 |
Libri dello stesso autore
€14,00
€15,00
€16,00
in uscita
Storia del conte Tramontano. Eletto del popolo a Napoli, tiranno a Matera
Franco Carella, Giovanni Caserta, Franco Villani
Villani Libri
€15,00
Riprendiamoci la speranza. Riflessioni sul ruolo della cultura
Giulio Baffi, Antonio Califano, Giovanni Caserta, Giovanna Cuoco, Aurelio Gatti, Giuseppe Melillo, Mariano Paturzo, Rosanna Salvia, Armando Tita
Editrice Hermaion
€5,00
774-994... e si oscurò il sole. Longobardi, Franchi, Bizantini e Saraceni nell'Italia medievale del sud
Nunzio Cicchetti, Franco Carella
Villani Libri
€12,00