A 50 anni di distanza, un'attenta rilettura di questo "Commento" consente di capire ogni singola espressione del Decreto sull'ecumenismo ("Unitatis Redintegratio", 1964). Altresì, ci restituisce il clima che aveva accompagnato la redazione del decreto, le reazioni immediate alla sua pubblicazione, l'entusiasmo con il quale esso è stato accolto e la convinzione che era pienamente collegato alle nuove prospettive di riconciliazione e di ristabilimento della piena comunione che il concilio Vaticano II aveva aperto alle chiese cristiane.
- Home
- Commento al decreto sull'ecumenismo. Per rivivere le riflessioni e le speranze dell'epoca conciliare
Commento al decreto sull'ecumenismo. Per rivivere le riflessioni e le speranze dell'epoca conciliare
| Titolo | Commento al decreto sull'ecumenismo. Per rivivere le riflessioni e le speranze dell'epoca conciliare |
| Autore | Giovanni Cereti |
| Editore | Gabrielli Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 242 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788860992048 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il Papa genovese Benedetto XV, papa della pace. Tra diplomazia e rinnovamento ecclesiale
Giovanni Cereti
Marcianum Press
€11,00
Per un rinnovamento della Chiesa. Conversazione con Luigi Conte
Giovanni Cereti, Luigi Conte
Marcianum Press
€18,00
La Chiesa in sinodo. La situazione della donna nella Chiesa e la legge del celibato
Giovanni Cereti
Marcianum Press
€10,00
Amore e comunione nel matrimonio. Testi della tradizione cristiana
Giovanni Cereti
Gabrielli Editori
€16,00

