Solo un nuovo Concilio, al quale per la prima volta nella storia partecipino uomini e donne, potrà dirimere il contrasto sorto nella Chiesa romana dopo che Francesco, con la sua esortazione Amoris laetitia, ha fatto balenare la possibilità che persone divorziate e risposate civilmente ricevano l'Eucaristia. Infatti, seguendo il papa gaucho, la maggioranza dei cardinali e dei vescovi ritiene che per ragioni pastorali, dopo discernimento e caso per caso, sia possibile quella scelta; ma una minoranza di prelati la considera "eretica". A occhi profani, una disputa incomprensibile; ma non è così per una Chiesa che nel mondo ha 1,3 miliardi di fedeli. E nella quale tutto, ora, può accadere. Prefazioni di Giovanni Cereti e Lilia Sebastiani.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il papa gaucho e i divorziati. Questo matrimonio (non) s'ha da fare
Il papa gaucho e i divorziati. Questo matrimonio (non) s'ha da fare
Titolo | Il papa gaucho e i divorziati. Questo matrimonio (non) s'ha da fare |
Autore | Luigi Sandri |
Prefazione | Giovanni Cereti, Lilia Sebastiani |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 356 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788825515954 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dal Gerusalemme I al Vaticano III. I Concili nella storia tra Vangelo e potere
Luigi Sandri
Il Margine
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00