Nell’orizzonte contemporaneo, appare significativa la testimonianza di questi scritti di Giovanni Cerri, “Ultima frontiera”. In un connotato diaristico, divenuto sempre più raro, vive la “voce” dei ricordi, dei volti, dei momenti esistenziali, delle figure dell’esistere: richiami all’adolescenza, le prime immagini dell’arte nello studio del padre, conoscenze di personaggi testimoniali, incontri con artisti. In una scrittura aperta, esplorativa, emergono due tematiche in una singolare originalità: la periferia come corrispettivo della solitudine dell’anima; lo sguardo senza tempo nell’inconscio, in ciò che abbiamo amato, in ciò che non è accaduto.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Ultima frontiera. Diario, incontri, testimonianze
Ultima frontiera. Diario, incontri, testimonianze
Titolo | Ultima frontiera. Diario, incontri, testimonianze |
Autore | Giovanni Cerri |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Atelier. Laboratorio |
Editore | Le Lettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788893661508 |
Libri dello stesso autore
€18,00
La piccola isola del cavaliere. Agosto 1943: La prigionia di Mussolini a La Maddalena
Giovanni Cerri
La Bancarella (Piombino)
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90