"Sentire il polso." Questo il gesto più immediato e diffuso di saggiare la vitalità di qualcuno. Ad esso ricorre perfino il medico, come se nessun apparecchio, per quanto preciso, sia in grado di rendere la risonanza vitale del cuore. Al ritmo fedele e discreto del cuore vibrano le note della vita; ascoltarle significa aprirsi la strada per conoscerne il mistero. La vita scorre nelle vene quando suono e silenzio ricevono l'uno il messaggio dell'altro e trasmettono l'uno all'altro la propria notizia (cf. Sal 19,2). Se uno prevalesse sull'altro, la vita sarebbe in pericolo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il polso della verità. Memoria e dimenticanza per dire Gesù
Il polso della verità. Memoria e dimenticanza per dire Gesù
| Titolo | Il polso della verità. Memoria e dimenticanza per dire Gesù |
| Autore | Giovanni Cesare Pagazzi |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Studi cristologici |
| Editore | Cittadella |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 01/2006 |
| ISBN | 9788830808386 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

