Nello sperduto Monastero abruzzese di Monte Monaco, una coppia di giovani ricercatori si ritrova a studiare gli enigmatici affreschi di uno sconosciuto pittore medioevale (detti della Madonna triste). Per una serie di sfortunate coincidenze, il custode, a stagione turistica ormai terminata, li chiude dentro, credendo che se ne siano già andati. Da quel momento inizia ll loro calvario, fatto di fame e di sete, fino a quando, dopo una settimana di prigionia, vengono ritrovati in fin di vita. Ricoverati in ospedale, Luca e Manuela sono perseguitati da strani ogni, che persistono anche dopo la loro completa guarigione. I due scoprono di avere rivissuto, ciascuno con un'angolazione diversa, la stessa tragica vicenda di orrori e violenze occorsa alla piccola comunità che viveva a Monte Monaco negli anni in cui furono realizzati gli affreschi.
Soli
Titolo | Soli |
Autore | Giovanni D'Alessandro |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le vele, 51 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788821572142 |
Libri dello stesso autore
Il primo libro di solfeggio. In doppio pentagramma per chi suona il pianoforte, il violoncello, l'arpa. Livello preparatorio. Volume Vol. A
Giovanni D'Alessandro, Ester Tonda
Rugginenti
€11,90
Irrompo e travolgo. Storia del CI Battaglione Carri (1941–1964)
Giovanni D'Alessandro
Gruppo Modellistico Trentino
€34,00
€60,00