Un romanzo che incarna la forza narrativa di una terra e di un tempo lontani, ma che risuonano ancora profondamente nel presente. Una storia che va oltre il semplice intreccio giallo, trasformandosi in un affresco vibrante di un’Italia arcaica e autentica, dove l’onore, la fede e la comunità si intrecciano inesorabilmente al destino di ogni individuo. Non solo un racconto poliziesco, bensì una finestra aperta su un mondo fatto di emozioni viscerali e umanità struggente che trascina il lettore in un vortice di sentimenti e riflessioni, ricordando quanto il passato possa ancora parlare attraverso le storie, lasciando un segno indelebile. Un romanzo che parla non solo ai cuori dei lettori, ma anche alla loro curiosità per la storia e la cultura di un’Italia che non c'è più, ma che continua a vivere attraverso racconti come questo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- E fu per sempre inverno
E fu per sempre inverno
Titolo | E fu per sempre inverno |
Autore | Giovanni De Francesco |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Paguro |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791280259844 |
Libri dello stesso autore
27 sfumature di verde. Valnerina, escursioni scelte
Pierpaolo Mazzanti, Giovanni De Francesco
Ricerche
€13,00
Villacidro. Un comune di montagna. Il suo passato, il suo avvenire (Cagliari, Valdes 1902)
Giovanni De Francesco, G. Paolo Marcialis
Fiore Edizioni
€15,00